A “MEDICINA AMICA” SI È PARLATO DELL’IMPORTANZA DELLA BOCCA PER LA SALUTE DELLA PERSONA
ASTI – Martedì 4 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Monti, alla presenza di circa un centinaio di studenti dello stesso Istituto e del Liceo Classico Alfieri, accompagnati dai rispettivi insegnati, si è tenuta la settima tappa del percorso formativo “Medicina Amica”, promosso dal Rotary Club Asti. L’incontro, intitolato “Apri la bocca ed incomincia il tuo percorso di Salute, 2”, è stato dedicato alla prevenzione ed all’appropriata gestione nelle discipline di chirurgia generale, gastroenterologia ed otorinolaringoiatria.
Dopo il saluto del dirigente scolastico prof. Giorgio Marino e del presidente della Commissione Sanitaria del Rotary astigiano, dr Luigi Gentile, si sono avvicendati come relatori i primari dell’ospedale Cardinal Massaia, dr. Vincenzo Sorisio (Chirurgia), dr. Mario Grassini (Gastroenterologia) e dr Paolo Pisani (Otorinolaringoiatria) accompagnati dai rispettivi collaboratori dr.ssa Martina Girardi, dr.ssa Valentina Boano e dr. Ivan Gaviglio.
Ricca di spunti e ben articolata la successiva interazione d’aula, focalizzata sui principali messaggi di prevenzione, tutela della salute ed orientamento professionale.
Nella foto: i relatori della settima tappa di “Medicina Amica”