• Facebook
  • My Rotary
asti@rotary2032.it
Rotary Club
  • IL ROTARY
  • IL CLUB
  • CALENDARIO
  • NOTIZIE
  • CONTATTO
  • Cerca
  • Menu Menu
a.r. 2023-2024

MAURIZIO MELA HA ILLUSTRATO IL PROGRAMMA DELL’ANNO ROTARIANO 2023/2024 – CULTURA E INTERVENTI SOCIALI AL PRIMO POSTO

ASTI – Nel corso di un incontro conviviale svoltosi martedì al Ca’ Vittoria di Tigliole il nuovo presidente del Rotary Club Asti, Maurizio Mela, ha illustrato il programma dell’anno rotariano 2023-2024.

Gli interventi principali, i cosiddetti services, avranno prevalentemente valenza culturale e sociale; il Rotary – ha annunciato il neo presidente – intende fare restaurare l’affresco che sovrasta il portale centrale della Collegiata di San Secondo riproducente due figure di santi e realizzare un’ampia tettoia presso gli orti sociali allestiti anni fa dal club, su iniziativa dell’allora presidente Ferrante Marengo, nel quartiere Praia, per permettere a chi coltiva gli appezzamenti di disporre di un’area di riposo al riparo dal sole e dalla pioggia.

Mela ha inoltre preannunciato una visita del club alla Fondazione Michelangelo Pistoletto di Biella e una trasferta a Imperia per visitare l’importante Museo Navale di quella città.

Il presidente ha quindi reso noto che nei prossimi mesi verranno concretizzati due services già varati nei mesi scorsi: a settembre avverrà la consegna all’Ospedale Cardinal Massaja di tre lettini elettrificati ed entro la primavera prossima saranno bandite le due borse di studio per giovani medici, per un totale di ventimila euro, rese possibili dal lascito di una cittadina astigiana recentemente scomparsa, Luigina Robiolo, a favore del Rotary Club.

Non mancheranno relatori di forte richiamo: dalla vicepresidente del Comitato Nazionale Paraolimpico, Tiziana Nasi, che sarà ospite del club martedì prossimo, ai ministri piemontesi Guido Crosetto e Gilberto Pichetto Fratin, invitati rispettivamente per la serata delle Forze Armate 2023 e per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024.

Continuerà inoltre il sostegno del club alla campagna mondiale contro la poliomielite e l’impegno a favore dei bambini ucraini rifugiatisi nella nostra provincia per fuggire alla guerra.

 

Nella foto: Maurizio Mela mentre illustra il programma

12/07/2023
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2023/07/mela-illustra-programma-club-2023-2024.jpeg 1063 620 di_fl_at_89 http://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2022/06/rotary_logo.png di_fl_at_892023-07-12 18:06:312023-07-20 17:55:35MAURIZIO MELA HA ILLUSTRATO IL PROGRAMMA DELL’ANNO ROTARIANO 2023/2024 – CULTURA E INTERVENTI SOCIALI AL PRIMO POSTO
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug    

Categorie

  • a.r. 2018-19
  • a.r. 2019-20
  • a.r. 2020–2021
  • a.r. 2022-2023
  • a.r. 2023-2024

© Rotary Club Asti

Cookie Policy

IN CARICA I NUOVI PRESIDENTI DEL ROTARY E DEL ROTARACT ASTIGIANI – DONAZIONI...TIZIANA NASI HA PARLATO AL ROTARY DELLA SUA ESPERIENZA DI ORGANIZZATRICE DI...
Scorrere verso l’alto