PRESENTATA “MEDICINA AMICA”, L’INIZIATIVA DEL ROTARY PER LE SCUOLE DEDICATA AI TEMI DELLA SALUTE
ASTI – Mercoledì 25 gennaio nella sala della biblioteca del Polo Universitario di Asti il Rotary Club e alcuni rappresentanti degli Istituti Scolastici Superiori di Asti hanno presentato il programma del corrente anno di “Medicina Amica – La scuola chiama e il Rotary risponde”, un’iniziativa di educazione alla salute rivolta agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole medie superiori, nonché ai loro insegnanti e ai loro genitori.
Per il Rotary erano presenti il presidente del club Luigi Florio e il presidente delle Commissioni Sanità sia distrettuale che locale, Luigi Gentile; per il mondo scolastico la dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Alfieri, Stella Perrone, accompagnata dalle insegnanti Antonietta Galanzino e Iolanda Rega, il dirigente dell’ITIS Artom, Franco Calcagno, accompagnato dall’insegnante Chiara Cerrato (questi ultimi anche soci del Rotary Club), l’insegnante Sara Carulli in rappresentanza della dirigente dell’Istituto Castigliano, Martina Gado.
Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, giunta all’ottava edizione, che ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Provincia di Asti e del Creis (Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sostenibile), e che nei precedenti anni scolastici si è rivelata assai utile ai fini della prevenzione sanitaria.
Il primo degli otto incontri programmati si svolgerà il 7 febbraio prossimo nell’Aula Magna del Polo Universitario di Asti alla presenza del Governatore distrettuale del Rotary, Anselmo Arlandini, e delle autorità cittadine.
Si allega il programma completo dell’iniziativa, che avrà per protagonisti illustri clinici, quasi tutti soci del Rotary Club Asti.
Programma “Medicina Amica” Rotary Club Asti
Nella foto: i rappresentanti del Rotary e del mondo della scuola alla presentazione di “Medicina Amica”.