• Facebook
  • My Rotary
asti@rotary2032.it
Rotary Club
  • IL ROTARY
  • IL CLUB
  • CALENDARIO
  • NOTIZIE
  • CONTATTO
  • Cerca
  • Menu Menu
a.r. 2022-2023

SIMONE MIGLIARINO HA PARLATO AL ROTARY DEL FUTURO DELL’AUTOMOBILE

ASTI – Simone Migliarino, per circa vent’anni direttore della comunicazione dapprima del Gruppo Fiat poi di F.C.A. Group, è stato ospite martedì 21 marzo di una serata conviviale del Rotary Club Asti, svoltasi al ristorante La Ferté.

Introdotto dal presidente del Club, Luigi Florio, che ha ricordato le origini astigiane del manager e i profondi legami che egli mantiene con Asti, Migliarino ha parlato soprattutto del futuro dell’automobile, soffermandosi sul tema, più che mai attuale, delle auto elettriche.

“Già nel lontano 1907 – ha detto il relatore – Fiat stanziò ben un milione di lire dell’epoca per l’auto elettrica ma il progetto non decollò per la preferenza che venne accordata al motore a scoppio”.

“Oggi – ha continuato Migliarino – i problemi continuano ad essere molteplici: basti dire che attualmente ci sono in Italia solo ventimila colonnine per la ricarica delle batterie e l’autonomia di queste ultime continua ad essere limitata; inoltre – ha proseguito – il giorno ipotetico in cui tutte le autovetture, o quasi, fossero elettriche, per la produzione di così tanta energia elettrica occorrerebbe ricorrere massicciamente al petrolio, specie in un Paese come l’Italia che rifiuta l’energia atomica, e saremmo più o meno daccapo con i problemi dell’inquinamento”.

Migliarino ha quindi ricordato le preoccupazioni di natura geopolitica che il massiccio passaggio all’auto elettrica potrà comportare, posto che attualmente la produzione delle batterie è localizzata soprattutto in Cina, nonché i problemi occupazionali, essendo prevedibile un calo dell’occupazione di circa il trenta per cento nel settore e nel relativo indotto.

Non sono mancate le domande dei numerosi presenti, anche sui trascorsi del manager al vertice della comunicazione dei Gruppi Fiat e F.C.A.; e a chi gli ha chiesto un ricordo di Sergio Marchionne, Migliarino ha risposto: “Un uomo meraviglioso, di una semplicità pari alla sua straordinaria intelligenza; ha preso in mano un’azienda in gravissime difficoltà e l’ha riportata ad essere uno dei principali soggetti sul mercato mondiale dell’auto. Avremmo avuto bisogno che non se ne andasse così presto, a soli sessantasei anni”.

 

Nella foto: Simone Migliarino, terzo da destra, con il presidente e alcuni dirigenti del Rotary astigiano.

24/03/2023
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2023/03/magliarino-presidente-e-dirigenti-rotary-astigiano.jpeg 736 1386 di_fl_at_89 http://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2022/06/rotary_logo.png di_fl_at_892023-03-24 17:44:112023-03-24 18:04:29SIMONE MIGLIARINO HA PARLATO AL ROTARY DEL FUTURO DELL’AUTOMOBILE
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • a.r. 2018-19
  • a.r. 2019-20
  • a.r. 2020–2021
  • a.r. 2022-2023

© Rotary Club Asti

Cookie Policy

I MALI DELLA SCUOLA ITALIANA ED I POSSIBILI RIMEDI ILLUSTRATI AL ROTARY DAL...IL ROTARY CLUB ASTI IN TRASFERTA A TORINO “ALLE ORIGINI DEL NOSTRO ST...
Scorrere verso l’alto