• Facebook
  • My Rotary
asti@rotary2032.it
Rotary Club
  • IL ROTARY
  • IL CLUB
  • CALENDARIO
  • NOTIZIE
  • CONTATTO
  • Cerca
  • Menu Menu
a.r. 2022-2023

IL BENESSERE PSICOLOGICO DEI GIOVANI AL CENTRO DELL’ULTIMO INCONTRO DI “MEDICINA AMICA 2023”

ASTI – Venerdì 14 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Vittorio Alfieri di Asti, alla presenza di oltre cento studenti dell’Istituto Castigliano, dell’Istituto Monti, dell’Istituto Q. Sella e del percorso biomedico del Liceo Classico, accompagnati dai loro insegnanti, si è tenuta l’ottava e conclusiva tappa del percorso formativo “Medicina Amica”, promosso dal Rotary Club Asti; l’argomento trattato è stato “Avere in mente il benessere psicologico… per la tutela della salute”.

Dopo i saluti del dirigente scolastico Maria Stella Perrone e del presidente della Commissione Sanitaria del Rotary astigiano Luigi Gentile, si sono succeduti come relatori la dr.ssa Pietruzza Bucolo, dirigente di psichiatria e psicoterapeuta dell’ASL di Asti, ed il dr. Claudio Nuti, segretario regionale della Società Italiana di Medicina Generale, che con i loro coinvolgenti interventi hanno saputo spiegare che cosa significhi il benessere psicologico per la tutela della salute.

“La salute mentale è uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale la persona è in grado di sfruttare al meglio le proprie capacità cognitive ed emozionali e di stabilire relazioni soddisfacenti con gli altri”, ha ricordato in apertura il dr. Gentile.

Illuminante la riflessione della dr.ssa Bucolo: “In adolescenza – ha detto – avere informazioni per fare scelte di comportamento consapevoli è fondamentale in quanto esse si ripercuoteranno nel corso dell’intera vita sulla salute medica e mentale”.

Come richiamato dal dr. Nuti, “il disagio giovanile necessita, ora più che mai, di una particolare attenzione da parte della medicina di famiglia perché molti disturbi apparentemente fisici, lamentati dai nostri giovani, in realtà derivano da disagio psicologico o sociale dovuto a fattori quali bullismo, disadattamento, incomprensione familiare, eccesso nell’uso dei social”.

Molte le domande formulate dagli studenti, principalmente focalizzate sulla prevenzione.

L’incontro è stato chiuso dal futuro presidente del Rotary Club Asti, Maurizio Mela, che subentrerà a Luigi Florio dal prossimo mese di luglio, e dalla dirigente del liceo ospitante, Maria Stella Perrone.

 

Nella foto: i protagonisti dell’ultima “tappa” di Medicina Amica 2023.

18/04/2023
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2023/04/ultima-tappa-medicina-amica.jpeg 575 770 di_fl_at_89 http://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2022/06/rotary_logo.png di_fl_at_892023-04-18 15:24:252023-04-18 15:24:25IL BENESSERE PSICOLOGICO DEI GIOVANI AL CENTRO DELL’ULTIMO INCONTRO DI “MEDICINA AMICA 2023”
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • a.r. 2018-19
  • a.r. 2019-20
  • a.r. 2020–2021
  • a.r. 2022-2023

© Rotary Club Asti

Cookie Policy

MATTIA PONTACOLONE HA RACCONTATO AL ROTARY LA SUA ESPERIENZA DI EX ROTARACTIANO...PASQUALE RUJU, VINCITORE DEL “PREMIO ROTARY” AD ASTI D’APPELLO 2023, OSPITE...
Scorrere verso l’alto