• Facebook
  • My Rotary
asti@rotary2032.it
Rotary Club
  • IL ROTARY
  • IL CLUB
  • CALENDARIO
  • NOTIZIE
  • CONTATTO
  • Cerca
  • Menu Menu
a.r. 2022-2023

PASQUALE RUJU, VINCITORE DEL “PREMIO ROTARY” AD ASTI D’APPELLO 2023, OSPITE DEL ROTARY CLUB CON ALCUNI ESPONENTI DELLA GIURIA GIOVANI CHE HA SELEZIONATO IL SUO ROMANZO

ASTI – Pasquale Ruju, vincitore del Premio Rotary ad Asti d’Appello 2023 con il romanzo “Il codice della vendetta” (Edizioni e/o, 2021), è stato ospite martedì scorso di una serata conviviale del Rotary Club Asti, svoltasi al ristorante La Ferté.

L’autore – sardo di nascita, torinese di studi e milanese d’adozione – ha raccontato come ha maturato l’idea del suo romanzo, che trae ispirazione, non solo nel titolo, da “Il codice della vendetta barbaricina” di Antonio Pigliaru, in cui sono codificate le norme di comportamento della società rurale barbaricina; protagonista del romanzo di Ruju è nuovamente Franco Zanna, il fotoreporter divenuto paparazzo per sottrarsi alle minacce di un clan malavitoso, già personaggio chiave dei precedenti romanzi “Nero di mare” e “Stagione di cenere”.

Avvincente e di incalzante lettura, “Il codice della vendetta” è stato selezionato dalla Giuria Giovani di Asti d’Appello composta di studenti delle scuole medie superiori.

Due studentesse della giuria, Angelica Tessitore ed Emma Pintimalli, entrambe dell’Istituto Monti di Asti, hanno partecipato alla serata rotariana accompagnate dall’insegnante Anna Ferrero, interrogando l’autore sul <<mestiere>> di scrittore ed evidenziando gli aspetti del romanzo a loro parere più coinvolgenti.

Nel rispondere alle domande delle studentesse e degli altri numerosi partecipanti alla serata, Pasquale Ruju ha avuto modo di evidenziare la sua poliedrica personalità, che dopo la laurea in architettura al Politecnico di Torino l’ha portato a diventare attore e doppiatore per poi entrare a far parte dello staff del celeberrimo fumetto “Dylan Dog”, divenendo ben presto una delle figure di punta della testata nonché uno dei principali sceneggiatori italiani di storie a fumetti, per approdare infine all’attività di scrittore nonché di ideatore di importanti eventi culturali come “Dora Nera”, il festival torinese di cultura noir del quale Ruju è direttore artistico.

Al termine lo scrittore è stato omaggiato dal presidente del Rotary, Luigi Florio, di alcune bottiglie di vino astigiano e del guidoncino del club.

 

Nella foto, da sin: la prof. Anna Ferrero, Pasquale Ruju, Luigi Florio, la sig.ra Laura Rossi Ruju, le studentesse Emma Pintimalli e Angelica Tessitore.

21/04/2023
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2023/04/anna-ferrero-pasquale-ruju-luigi-florio-laura-rossi-ruju-studentesse.jpg 829 1450 di_fl_at_89 http://rotaryclubasti.it/wp-content/uploads/2022/06/rotary_logo.png di_fl_at_892023-04-21 19:05:322023-04-21 19:05:32PASQUALE RUJU, VINCITORE DEL “PREMIO ROTARY” AD ASTI D’APPELLO 2023, OSPITE DEL ROTARY CLUB CON ALCUNI ESPONENTI DELLA GIURIA GIOVANI CHE HA SELEZIONATO IL SUO ROMANZO
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • a.r. 2018-19
  • a.r. 2019-20
  • a.r. 2020–2021
  • a.r. 2022-2023

© Rotary Club Asti

Cookie Policy

IL BENESSERE PSICOLOGICO DEI GIOVANI AL CENTRO DELL’ULTIMO INCONTRO DI “MEDICINA...DOMENICA 14 MAGGIO IL ROTARY, IN COLLABORAZIONE CON LA CROCE ROSSA, PORTA IN...
Scorrere verso l’alto